Stiamo organizzando le prossime date e i luoghi degli incontri orientativi sulla separazione collaborativa!

REFERENDUM  «NO ALLA DONAZIONE DI SPERMA PER COPPIE DELLO STESSO SESSO»

REFERENDUM «NO ALLA DONAZIONE DI SPERMA PER COPPIE DELLO STESSO SESSO»

di AGNA
presa di posizione interna

Venerdì, 18 dicembre 2020 le Camere Federali hanno approvato il messaggio 13.468
“Matrimonio civile per tutti.

L’obiettivo della iniziativa parlamentare “originale” invitava il legislatore ad aprire tutte le forme di convivenza disciplinate dalla legge a tutte le coppie, indipendentemente dal sesso o dall'orientamento sessuale, con il conseguente diritto a fruire indiscriminatamente di tutti i riconoscimenti e aiuti solidali voluti e costituiti dalla nostra comunità.

Ma in corso d’opera il legislatore ha deciso di completare il progetto e consentire alle coppie lesbiche (e solo a loro) di accedere alla tecnica di procreazione medicalmente assistita dell’inseminazione con sperma donato. La moglie della madre sarà registrata anch'ella come madre del bambino.

Una scelta che incontra molte resistenze perché di fatto
la figura e il ruolo del padre non esisteranno più!

Molti parlamentari ritengono opportuno e necessario che su questo punto, la popolazione si esprima in votazione, per cui hanno lanciato un referendum.

AGNA condivide, in particolare perché la donazione di sperma per coppie dello stesso sesso,
genera l’assenza del padre, sancita dalla legge

I bambini hanno diritto a un padre e a una madre. Nel caso di donazione di sperma a favore di

coppie dello stesso sesso deliberatamente si esclude per legge il padre del bambino.
Addirittura, si stralcia il «sorgere della filiazione» dal Codice Civile (Art. 252). Non va bene!

AGNA fa appello alla vostra sensibilità e vi chiede di aiutarla a raccogliere le 50'000 necessarie entro la fine di marzo  

Il momento non è favorevole, ma se riuscite ad attivare la vostra cerchia di amici, conoscenti, contatti possiamo farcela.

sostegno UFAG bianco