

Momento d'incontro e di sensibilizzazione sulla necessità
di applicare “subito e meglio” le buone pratiche per la
gestione del quotidiano dopo separazione o divorzio.
Scopo del pomeriggio e contenuti dei relatori
Scopo del pomeriggio e contenuti dei relatori
La Carta rappresenta un’enunciazione di diritti e principi di valore etico finalizzati a promuovere la centralità dei figli proprio nel momento della crisi della coppia.
è possibile attivare i sottotitoli in italiano nel video.
Presentazione dello studio sulla situazione dei figli e dei genitori che vivono in economie domestiche diverse, pubblicato il 1° dicembre 2022
(In ted. slides in Italiano)
con Pietro Vanetti, considerazioni oggettive basate sugli ultimi indicatori dei benefici della forma di custodia alternata per figli dopo la separazione
Rudy Novena presenta il nuovo modello di calcolo degli alimenti sottoforma di "Oneri di accudimento",
a sostegno del concetto di bi-genitorialità concreta
Patricia Elzi porta l'esperienza nella mediazione come strumento per favorire la consapevolezza della cogenitorialità.
Essere genitori separati alleati per il bene dei figli.
panoramica sul settore della mediazione in Ticino per il Dipartimento di Giustizia
Descrizione della mozione del 19 settembre 2022 "Adozione immediata del Modello Cochem in attesa dell’implementazione della revisione delle ARP".
Descrizione della mozione del 19 settembre 2022 "Adozione immediata del Modello Cochem in attesa dell’implementazione della revisione delle ARP".
descrizione del modello adattato alla Pretura di Martigny (VS), un'opportunità di cambiamento concreto e collaudato