

di Federica Ciommiento
RSI Modem - 20.01.2023
Il virgolettato è un estratto dalla motivazione del premio Renato Porrini: "Il tema è interessante, e merita di essere salutata positivamente la scelta di considerare la violenza domestica non solo dal punto di vista maschile, ma anche femminile". In occasione della consegna dei diplomi cantonali di Giornalismo, Federica Ciommiento è stata insignita lo scorso 16 dicembre del Premio Renato Porrini per il lavoro sulla ‘Violenza al femminile’. Il servizio radiofonico inedito, oggetto di riconoscimento, verrà trasmesso il 20 gennaio 2023, all’interno di Modem su Rsi Rete Uno.
Ospiti della trasmissione, Marina Lang Bindella, psicologa della Polizia cantonale e la stessa Ciommiento. Nel suo lavoro, la giornalista della Regione raccoglie la testimonianza di una donna che ha accoltellato l’ex compagno, episodio che apre al tema della violenza fisica commessa dalle donne, e a come entrambe le parti coinvolte in ambiti di violenza domestica si trovino spesso a essere sia autori che vittime.
I dati sulla violenza nei rapporti di coppia non lasciano spazio a dubbi, anche se solo il 20% di questi casi viene effettivamente denunciato alla polizia. Tra le mura di una casa o all’interno di una coppia in Svizzera ogni settimana si registra un tentato omicidio, e molto spesso a danno di una donna: su quattro vittime, tre sono donne. A causa di questo tipo di violenza, nel Paese muoiono annualmente tra le 20 e le 30 persone, ciò significa che globalmente – tenendo conto di tutti gli omicidi – la quota delle uccisioni perpetrate in ambito domestico si aggira attorno al 45%.
In termini generali, i casi di violenza domestica registrati nel corso del 2021 superano le diecimila unità, e in quasi otto episodi la responsabilità è stata attribuita all’uomo. Uomo che in questa puntata di Modem sarà al centro di un reportage per indagare l’altra faccia di questa medaglia, quella in cui a subire l’aggressione è invece - appunto - un uomo. Un reportage che ci parla di quanto capitato a una donna che qualche anno fa ha ferito con un coltello il proprio il compagno e che per questo ha scontato una pena di quattro anni di carcere. Un’aggressione avvenuta dopo anni di liti e tensioni all’interno di questa coppia.
Di questo caso e di violenza domestica in generale parliamo con: